cova awards_img blog-01

Cova Award 2024

Gli studi che collaborano con noi, tutte le realtà di arredo e di progettazione che scelgono di diventare clienti Cova Cucine, sono per noi linfa vitale e motivo di orgoglio: sono il biglietto da visita per far conoscere al cliente finale la qualità e i materiali prodotti dalla nostra azienda, unite alla capacità innovativa e creativa degli stessi designer.

Ecco il nome – anzi i nomi! – dei vincitori della seconda edizione di Cova Award, il contest ideato proprio per dire concretamente “GRAZIE” ai nostri rivenditori.

Come lo scorso anno, abbiamo assegnato anche delle Cova-Coccarde per le migliori realizzazioni del 2024, in modo da evidenziare l’ottimo lavoro di tutti i nostri rivenditori, non solamente dei vincitori del nostro Cova Award!

A valutare queste realizzazioni è stato lo sguardo attendo dell’arch. Valerio Panella e dal suo studio Aree di studio.

Miglior cliente dell'anno

Anche quest’anno non siamo riusciti a selezionare un solo rivenditore che si meritasse il titolo di “Miglior Cliente” Cova, infatti ben due realtà si sono distinte per: numero di vendite di cucine e arredi Cova, garanzie sottoscritte dai clienti finali, costanza nella formazione continua seguendo i corsi della nostra Academy e voglia di mostrare le loro realizzazioni prodotte da Cova!

Rullo di tamburi…

Studio Mauser di Levico Terme e Inside Home di Bolzano sono i nostri vincitori 2024!

Per il secondo anno consecutivo Studio Mauser si è dimostrato la realtà che meglio racconta ai clienti finali la realtà Cova: il numero di recensioni positive per il team capitanato da Sergio e Maurzio la dice lunga su quanto lo studio sappia argomentare e spiegare tutti i dettagli che compongono il mondo Cova.
Nei loro social troverete molte realizzazioni di clienti che, quest’anno come lo scorso anno, si dicono soddisfatti del loro lavoro di progettazione combinato al nostro di produzione. Che team! Grazie Sergio e Maurizio!

La new entry di quest’anno è Inside Home, che con il team composto da Birgit e Ehrhard, si è distinta per le realizzazioni installate, l’eleganza di ogni loro progetto e la voglia di raccontarle sul loro nuovo sito. Non in ultimo si sono impegnati nel raccontare e trasmettere al cliente chi è Cova.
La loro realtà, come la nostra, si basa sulla volontà di disegnare spazi che raccontino storie dove “ogni dettaglio è un riflesso dell’identità e dei sogni dei nostri clienti”. Grazie Birgit e Ehrhard!

Di nuovo quindi i nostri migliori complimenti a Sergio e Maurizio e a Birgit ed Ehrhard per il loro lavoro quotidiano, la passione, professionalità e l’attenzione dimostrata e per continuare a crescere insieme.

Migliori realizzazioni

Questa seconda edizione – ha evidenziato l’arch. Valerio Panella- si caratterizza per l’innovazione e la varietà delle proposte dei rivenditori partecipanti, ognuna unica nel suo approccio al design e alla funzionalità degli spazi cucina e arredo”.

Siamo felici di annunciare che le coccarde per miglior realizzazione quest’anno vanno a due cucine realizzate da Delta Cucine e una dello studio Möbel Rogen 

Una cucina elegante e moderna, allo stesso tempo dal carattere senza tempo: parliamo della cucina di Peter, un progetto a cura dello studio Möbel Rogen di Rio di Pusteria (FOTO 1).
La cucina ha una planimetria particolare, ma questo non ha rappresentato un ostacolo bensì l’opportunità per Möbel Rogen di mettere in campo tutte le capacità di progettazione su misura, allo stesso tempo anche delle possibilità di realizzazione customizzata in Cova.
Per i frontali è stata scelta una colorazione personalizzata, combinando Fenix® nero e Fenix® verde per creare “un contrasto elegante e contemporaneo”.
Il top invece è un piano compatto di Fundermax.

La giuria ha sintetizzato così la sua scelta: “Il layout distributivo offre un flusso naturale e continuo tra le diverse aree, ottimizzando lo spazio disponibile e garantendo una sensazione di apertura e coesione. L’armonia tra materiali e design è evidente, trasformando lo spazio in un vero e proprio fulcro della vita domestica. La giuria ha apprezzato la maestria nel far sì che la cucina incarnasse il centro pulsante della casa, fondendo innovazione e tradizione”.

Nel caso di Delta le cucine che hanno particolarmente colpito la giuria “si sono distinte per l’interpretazione unica degli spazi: una con un layout più fluido capace di risolvere anche spazi ristretti, l’altra in armonia con il contesto architettonico, grazie a un dialogo composto di pochi materiali finemente abbinati”. Parliamo della cucina di Alessia dal design moderno e raffinato, con linee pulite e materiali di pregio (FOTO 2) e della cucina di Dalila con i suoi bellissimi toni scuri. In un ambiente mansardato pieno di luce, questa cucina diventa protagonista dello spazio e della scena. Una cucina che non passa di certo inosservata, soprattutto per la grande lastra avvolgente dallo spessore sottile (Laminam Terra di Pompei fiammato) che avvolge l’isola con ante in Fenix® cacao Orinoco (FOTO 3).

“Entrambe le cucine vincitrici hanno saputo fondere innovazione e tradizione, realizzando un perfetto connubio tra funzionalità ed estetica. Il premio è stato assegnato non solo per la bellezza intrinseca delle cucine, ma anche per la loro capacità di armonizzarsi con l’intero spazio abitativo”.

Grazie davvero ai nostri rivenditori per l’anno appena passato, per la fiducia che ci dimostrano quotidianamente e che cerchiamo di ricambiare sempre: tramite tutti loro entriamo nelle case delle persone per restarci nel tempo e aiutarle a costruire i ricordi più intimi e più felici!
A tutti i nostri rivenditori ricordiamo, infine, che l’apertura del contest per miglior Cliente Cova 2025 è appena iniziata!