
Cova incontra Laba Trentino
Vogliamo che Cova non sia solo un’impresa artigiana con un lungo passato alle spalle, ma anche uno sguardo al futuro e un contatto con le innovazioni.
Quale modo migliore se non quello di poter dialogare con i progettisti di domani?
Siamo stati contattati dalla professoressa Giorgia D’Annibale di LABA- Libera Accademia di belle arti di Rovereto – dove tiene il corso di Design 2 al secondo anno.
Con la docenza abbiamo concordato il tema della lezione, e chiaramente non potevamo che parlare di cucine. Lo abbiamo fatto attraverso un excursus storico ed una parte tecnica, per trasmettere ai progettisti di domani gli aspetti fondamentali della progettazione dell’ambiente della casa che più amiamo.
Siamo partiti raccontandoci, cercando di far trasparire quella passione per il nostro lavoro che appartiene a tutte le generazioni della famiglia Cova. Abbiamo parlato di territorio, di artigianalità, di industria, ma anche di iter progettuale e di tutti i piccoli step che permettono ad una cucina Cova di essere progettata e installata alla perfezione.
Siamo poi passati all’evoluzione degli ambienti del cucinare, di come questi spazi sono nati, si sono evoluti e hanno oggi la forma di cucina moderna, per poi lasciare spazio a quei dettagli che negli anni abbiamo studiato e perfezionato.