
Cucine su misura: il bello della progettazione
La cucina è il centro della vita della casa, progettarla su misura significa dare forma ai desideri di chi la vivrà: uno spazio che sarà protagonista della storia di tutti giorni, per molto molto tempo.
Abbiamo incontrato Alex di Möbel Rogen,studio di progettazione nato 40 anni fa come falegnameria che si trova a Rio di Pusteria (BZ): abbiamo il piacere di presentare tre dei loro recenti progetti per cui Cova si è occupata di produzione e supporto tecnico.
Tre case, tre storie, tre diverse cucine che si adattano all’ambiente e al gusto dei proprietari, con materiali resistenti scelti tra i 170 disponibili dalla nostra materioteca, colori di tendenza o stile più minimal.
Scopriamole nel dettaglio!
La cucina di Anna
Anna desiderava una cucina dallo stile classico, pratica e funzionale per lei che ama cucinare molto soprattutto per preparare la cena, quando si ritrova con la sua famiglia a fine giornata. Serviva unire estetica minimal ed elegante con l’estrema praticità soprattutto per facilitare le operazioni di pulizia. La scelta è caduta sul materiale Easy White per i frontali, mentre il top e lo schienale della nicchia contenitiva sono in rovere nodi.
Il piano di lavoro è Granit Ipanema Nero con una splendida tonalità nera intesa e una superficie liscia al tatto.
La cucina di Peter
Moderna e semplicemente straordinaria.
Pochi aggettivi per descrivere la cucina di Peter dalla pianta originale, così irregolare. Questa planimetria non ha rappresentato un ostacolo nella realizzazione: grazie alla progettazione di Rogen e alla flessibilità di Cova nella personalizzazione, i desideri del cliente sono stati facilmente assecondati e hanno preso forma.
Per i frontali è stato scelta una combinazione di colori per la medesima composizione: Fenix© nero e Fenix© verde, per un risultato cromatico speciale: grazie all’eleganza e praticità dell’anti-finger print, questi materiali vestono l’ambiente con sobria raffinatezza. Il top, invece, è un piano compatto di Fundermax.
La cucina di Maria
Moderna ma senza età, decisamente armoniosa. Così descriveremmo la cucina di Maria, appassionata di ricette e amante della bellezza: l’idea era proprio quella di creare un ambiente elegante, di qualità, senza perdere di vista la praticità.
Anche in questo caso la scelta è caduta su frontali in Fenix© nero, mentre il piano di lavoro è in marmo “Black Scorpion”, una pietra naturale estremamente versatile, qui perfettamente abbinata al pregiato legno del pavimento. Il colore della pietra crea un contrasto attraente con il suo aspetto sensuale e misterioso ed è anche resistente al calore, igienica e ampiamente resistente ai graffi e ai tagli.
Le linee pulite, le maniglie nere e il contrasto tra finitura lucida e opaca, donano alla cucina un aspetto contemporaneo, minimalista e allo stesso tempo delineano una cucina dal carattere esclusivo.
Möbel Rogen: tre generazioni, medesima passione.
Con oltre 40 anni di esperienza, Alex e la sua famiglia insieme a tutti i dipendenti lavora solo i marchi migliori ed effettua cucine e arredi su misura e a incasso.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con lui per conoscere meglio questa azienda famigliare che da tre generazioni si dedica con entusiasmo e passione ai progetti d’arredo per clienti privati e pubblici:
Parlateci di un po’ di voi, della vostra realtà:
Abbiamo alle spalle oltre 40 anni di attività. Abbiamo iniziato con la falegnameria, poi con il montaggio e da 20 anni principalmente con la
vendita, pianificazione e l’organizzazione dei progetti d’arredo a tutto tondo: cucine, ma anche living, zona notte, bagni…
Progettate cucine, living, ambienti pubblici e privati. Cosa significa per voi gestire diversi ambiti di progetto?
In ogni progetto è affascinante vedere come all’inizio si tratti solo di idee grezze, che diventano man a mano più concrete nel dialogo con il cliente finale, quindi arredi realizzati. E’ bello vedere quando il cliente osa provare qualcosa di insolito in termini di colori e materiali.
Anche voi, come Cova, avete una falegnameria interna all’azienda. Qual è il valore aggiunto?
Il grande valore aggiunto è rappresentato dalla flessibilità nel realizzare i desideri, potendosi così rivolgere ad un maggior numero di clienti. L’adattabilità non è solo un vantaggio in termini di dimensioni, ma anche di materiali e colori.
Come è nato il rapporto con Cova e perché consigliereste Cova?
Si tratta di un rapporto di lunga data che in poco tempo, già molti anni fa, si è evoluto da rapporto strettamente commerciale, in amicizia!
Cova è un partner commerciale molto affidabile e convince sempre con le ultime innovazioni tecniche, ci piace che questa azienda famigliare sia sempre al passo con i tempi anche per quanto riguarda i materiali.
Vi invitiamo a visitare le pagine social di Möbel Rogen: