
Ispirazioni • La cucina di Giacomo
by Grassi Home&Living
Vogliamo che il mondo Cova sia un’occasione per parlare di produzione e al tempo stesso per far conoscere architetti e progettisti indipendenti che collaborano con noi.
Quale modo migliore se non mostrare le loro realizzazioni?
Il protagonista della prima intervista dedicata ai rivenditori è Andrea del mobilificio Grassi Home&Living che ci racconta come ha realizzato la cucina di Giacomo A Darzo (TN), uno chef internazionale con le idee molto chiare in fatto di cucina.
Giacomo desiderava una cucina che coniugasse un ambiente privato ma in grado di poter ospitare le diverse persone che frequentano la casa, il tutto senza rinunciare all’estetica.
Dinamica, essenziale e pratica, sono questi gli aggettivi che ne descrivono l’anima.
La scelta di utilizzare il rovere termocotto con le sue striature per le ante ha dato carattere e calore all’intero ambiente, mentre la pietra naturale del piano di lavoro – resistente e facile da pulire – ha soddisfatto pienamente il cliente, capace di destreggiarsi con molta facilità in cucina.
Un cliente così puntiglioso e preparato sul mondo della cucina a tal punto di arrivare in negozio con mestoli, padelle e accessori per assicurarsi che ogni elemento fosse studiato al centimetro.
Quali sono state le sfide che avete affontato per realizzarla?
“Sicuramente soddisfare le esigenze di uno chef internazionale e trasferire le funzionalità di un cucina professionale in una dimensione domestica non è stato un percorso facile. Dal punto di vista tecnico, nel progetto originale l’impiantistica era sbagliata quindi è stata completamente riprogettata.
A livello estetico siamo riusciti a tenere solamente 3 millimetri di spazio fra pensile e controsoffitto per sfruttare al massimo lo spazio disponibile e a realizzare delle ante con gola a 30 gradi impiallacciate che evidenziano l’elevata qualità dei materiali.”
Quali sono i dettagli che fanno la differenza?
“Sicuramente tutte le scelte sono state dettate dalla richiesta di sfruttare lo spazio al meglio: la colonna con un comodo vassoio in acciaio estraibile per ampliare la superficie di lavoro, il frigo Siemens da 75 cm e il pensile elettrico da 255 cm.”
Non solo cucine…parliamo un po’ di voi. Di che cosa vi occupate?
“Il Mobilificio Grassi Home&Living è punto di riferimento per gli arredamenti e il benessere della casa in Trentino e non solo.
Operiamo nel settore dell’interior design con l’esperienza di chi ha più di cinquant’anni di attività alle spalle ma con uno sguardo rivolto alle innovazioni: dai render alla materioteca, il cliente si sentirà a casa ancor prima di entrarvi.
In Grassi Home&Living è essenziale anche il “su misura” grazie al quale il cliente potrà sfruttare ogni centimetro ed avere un mobile cucito sulle proprie esigenze.”
Vi definite come uno staff familiare, e noi di Cova sappiamo bene cosa vuol dire. Cosa significa per voi lavorare in team? Quali sono i benefici?
“Lavorare in team significa confrontarsi. Progettiamo insieme la cucina e l’intero arredamento del cliente occupandoci di tutto il progetto – dal disegno fino al montaggio – confrontandoci continuamente. La famiglia Grassi Home&Living racchiude al suo interno tutti i professionisti che occorrono per un risultato finale omogeneo e completo.”
Anche voi, come Cova, siete partiti da un piccolo laboratorio di falegnameria per poi festeggiare i 50 anni di attività nel 2015. Raccontateci il vostro segreto.
“La passione per il legno e per le cose fatte bene del fondatore Vigilio, trasmessa negli anni ai collaboratori. Poi ci sono i dettagli in fase di progettazione e il montaggio: da qui nasce una cucina che il cliente sente propria perché personalizzabile e che lo accompagnerà per sempre. Sono questi gli elementi che fanno la differenza.”
Se vi parlimamo di artigianalità, che cosa vi viene in mente?
“Una cucina Cova progettata, venduta e montata da Grassi Home. Un unico progetto frutto di anni di esperienza.”
Grazie mille Andrea e a presto!
Nel frattempo diamo un’occhiata alle altre vostre realizzazioni sul sito e canali social.