le-cucine-verdi-1

Le cucine verdi

Quale colore scegliere per la cucina? Il verde è decisamente tra i più richiesti dai clienti e uno dei colori più desiderati dell’anno 2024.
Noi di Cova progettiamo cucine moderne con laccati e altri materiali che possono essere scelti in diverse tonalità di verde. La scelta giusta dipende, oltre che dal gusto personale, anche dallo spazio e dalla luce.

Vi mostriamo di seguito quattro cucine verdi realizzate in spazi e con abbinamenti originali: per la gamma completa di materiali e colori vi invitiamo a consultare la nostra materioteca, con ben 170 materiali.

Il verde Kitami

Un colore dalle tonalità fresche tendenti al grigio, che trasmette calma e serenità d’ambiente con la sua sottile eleganza. Il verde kitami in Fenix© (il laminato di ultima generazione, 100% made in Italy progettato da Arpa Industriale, opaco, durevole e facile da pulire) si sposa perfettamente con diverse tipologie di legno, come il rovere tinto termocotto. Anche nero o bianco di mobili e pareti creano un magnifico contrasto con questa tonalità di verde. Nella cucina di Martina questo colore crea continuità con lo spazio esterno della casa che entra dalle ampie finestre della zona living, dominato dal verde dei boschi e delle montagne.

Il verde comodoro

Le sfumature olivastre del verde comodoro in Fenix© catturano lo sguardo e impreziosiscono ante e piani delle cucine. Questa tonalità risalta in particolare abbinata al nero: nella cucina di Alberto potete riconoscere il verde comodoro affiancato al top in granito nero assoluto dalla matericità importante. L’ambiente acquisisce carattere e una personalità che non passa inosservata. Il nostro consiglio? Scegliere questo colore per una cucina che si sviluppi in uno spazio ampio e molto ben illuminato.

Il verde lichene

Un altro esempio di verde accarezzato da sfumature di grigio è il verde lichene. Si tratta di un colore tendente al verdastro, dai toni estremamente delicati che ingentilisce l’ambiente. Nella cucina di Silvia lo vediamo nella ante in laccato opaco e impiegato in un contesto luminoso: la sua bellezza risalta in diversi contesti di design, ad esempio con piano e schienale d’acciaio vintage. Anche il tavolo progettato da Cova, metà in marmo statuario e metà legno tinto nero, e il resto dell’arredamento in rovere di montagna, sono il completamento ideale per una cucina dal design lineare ma ricercato.

 

Il verde antico

Altra tonalità il verde muschio opaco 361 in Glaks, un materiale di ultima generazione che dona trasparenza e brillantezza all’ambiente, oltre a regalare superfici anti-graffio e resistenti agli agenti chimici. In questa realizzazione si è scelto di abbinare questo punto di verde al piano Corian Glacier White, anch’esso molto pratico nella manutenzione ordinaria, per far risaltare ancora di più la lucentezza delle ante.