
Piano snack
I piani snack sono soluzioni d’arredo con funzioni versatili: si tratta di piani d’appoggio a bancone pensati per due o più sgabelli, un’estensione del piano operativo dell’isola o penisola in cucina,
Le funzioni dei piani snack
Se ben progettati, i piani snack offrono la possibilità di estendere lo spazio conviviale o essere una superficie utilizzata per pasti veloci. Una penisola o isola con solo piano di lavoro o con piano cottura, si completa con il piano snack per far comodamente compagnia a chi sta preparando un pasto. E’ un appoggio funzionale per una colazione o un pranzo veloci, così come per una cenetta a due, carica di atmosfera.
Si presta anche come postazione volante di lavoro o per condividere una piccola merenda! Quando si organizza un aperitivo con gli amici, diventa uno spazio per fare due chiacchiere e se si completa con un’alzatina freestanding, il piano snack può proteggere anche dalla vista diretta dei fuochi o di quanto accada sul piano operativo.
Il piano snack come elemento d'arredo
Il piano snack, con annessi sgabelli, dona carattere e movimento alla cucina creando un contrasto materico e geometrico con il top dell’isola o penisola su cui poggia, soprattutto se realizzato in materiale a contrasto con la finitura delle basi. Pregiato nella versione in rovere nodi, più rustico massiccio (come nella casa di Mathias) e scortecciato, con linea elegante in laminato rovere, le scelte dei materiali sono molte in base al tipo di effetto desiderato. Inoltre, anche in base al piano su cui poggia e al concept della cucina. Come posizione invece esistono piani snack a filo, sovrapposto, con angolo a 45° oppure con gamba d’appoggio… sta poi al designer e al cliente finale lasciarsi ispirare dal gusto e dalle esigenze per realizzare il perfetto piano snack!