Dettaglio sala Cova - novità 2020

Tutte le novità della nuova collezione

NUOVI SISTEMI IN ALLUMINIO:
Sistemi modulari per schienali

Tra le novità della nuova collezione troviamo i sistemi di raccordo tra basi e pensili costituiti da solidi estrusi di alluminio spazzolato e anodizzato in finitura titanio, con schienali in pannello nelle diverse finiture disponibili.
Si tratta di sistemi modulari estremamente flessibili e personalizzabili. Disegnati ad hoc, caso per caso, a seconda degli accessori scelti dal cliente e delle esigenze dello stesso. Possono essere posizionati tra basi e pensili, al posto del “classico” schienale.

Materiale parti metalliche: alluminio finitura titanio. L’alluminio è un materiale leggero, resistente all’ossidazione, riciclabile e assolutamente non dannoso per la salute umana: ciò lo rende perfetto per l’ambiente cucina.

La struttura base di un modulo tipo è composta da nr.2 fianchi + nr.1 schiena (finitura a scelta) nr.1 mensola con tubo (che funge da “spondina”) + nr.1 barra per aggancio accessori.
Possibilità di scegliere lo schienale tra la vasta gamma di materiali a listino (laminato, legno, fullcolor, ceramica, ecc).

STRUTTURE TUBOLARI COMPONIBILI

Strutture portanti costituiti da estrusi di alluminio anodizzato in finitura titanio.

Due tipologie disponibili: semplici sistemi a “spalla” (2 montanti) da abbinare ad eventuali mensole posizionate in luce tra i montanti, oppure strutture a progetto, costituite da un numero variabile di montanti, traversi e ripiani, questi ultimi disponibili sia in pannello (nelle varie finiture) che in vetro.

La leggerezza, resistenza all’ossidazione e atossicità dell’alluminio consentono di creare divisori, ripiani, librerie, scaffalature e via dicendo. Adatti a tutti gli ambienti domestici e a diverse tipologie di installazione (a terra, a parete, a soffitto).

Si tratta di sistemi estremamente flessibili e personalizzabili, progettati e realizzati ad hoc per ogni spazio. Possono essere impiegati per soddisfare diversi tipi di esigenze, anche contrastanti: dalla necessità di creare elementi di continuità tra due ambienti a quella di separare zone adiacenti ma con funzioni disgiunte l’una dall’altra.

Flessibilità anche nel posizionamento: a parete, a soffitto, da terra a cielo.

Materiale parti metalliche: alluminio finitura titanio. Si tratta di profili di sezione quadrata, 2×2 cm circa.

Materiale ripiani: pannello (finiture a listino) oppure vetro (nelle diverse colorazioni disponibili).

ELEMENTI IN LEGNO:
Nuovi banconi

Nuovi banconi, mensole, tavoli e piani snack in legno massello sp.4-5,5 cm, con diverse possibilità di lavorazione e finitura dei bordi, a seconda dell’effetto desiderato.
Materiale: rovere, un legno che presenta un ottimo equilibrio fra raffinatezza e prestazioni: materiale stabile e duraturo nel tempo, dal colore bruno tendente al giallo, particolarmente apprezzato per la facilità di abbinamento ad altri materiali e per il senso di calore che esso emana.

RESTYLING ACCESSORI INTERNI:
Cassetti e cesti estraibili Blum Legrabox

Legrabox, cassetti dalle forme lineari, sobrie ed essenziali. Il sistema box convince grazie alle forme chiare, al design sottile (con uno spessore di soli 12,8mm, si integrano con armonia nel mobile) e alle linee marcanti che rappresentano l’elemento costruttivo centrale.
Con la guida fianco Legrabox è stato sviluppato un nuovo sistema di guide, che coniuga un design sobrio con caratteristiche di corsa eccezionali.
Questo comfort del movimento si percepisce dal primo millimetro dell’apertura.