VAL DI NON, UNA VALLE TUTTA DA SCOPRIRE
Questo è il luogo che ci ha ispirati ed aiutato ad essere quello che conoscete oggi.
Qui i nostri “must see” per scoprire l’essenza della magnifica valle in cui si trova la nostra azienda.
Ecco i nostri posti preferiti che potete visitare durante questo weekend noneso!
LAGO di TOVEL
Non possiamo che partire dal bellissimo Lago di Tovel.
Questo lago, il più grande della Val di Non, si trova a 1178 metri di altitudine. La sua peculiarità è quella di riflettere le bellissime montagne che lo circondano: una passeggiata attorno al lago è sufficiente per innamorarsi di questo luogo, che fino al 1964 si colorava di rosso durante le estati.
Oggi è una delle mete preferite dei turisti che visitano la nostra valle. Potete arrivarci comodamente in macchina o, se siete appassionati di camminate, attraverso un ripido sentiero.
CASTEL THUN
Per continuare, il più imponente castello che controlla la nostra valle: Castel Thun.
La vista di questo castello ci delizia tutto il giorno: la mattina lo scorgiamo mentre il sole sorge, la sera si tinge di svariati colori e diventa faro nella notte.
Oltre alla visita interna (un occhio di riguardo per le cucine, che ci sono particolarmente care), dal castello avete una bellissima vista sulla valle: da lì potete scorgere tutti i meli carichi dei frutti ormai pronti per la raccolta.
Cercate altri motivi per visitare Castel Thun? Eccone altri 5
SANTUARIO di SAN ROMEDIO
Un altro luogo suggestivo della Val di Non è l’eremo di San Romedio. Questo santuario è collocato sulla cima di uno sperone di roccia. La leggenda narra che qui vivesse San Romedio in compagnia di un orso.
L’eremo è composto da 5 edifici diversi collegati da 131 gradini e si eleva poi all’interno dei singoli spazi.
Il modo più suggestivo per giungervi è camminando lungo il percorso panoramico che dal Museo Retico arriva ai piedi dell’eremo.
CASTEL VALER
Un altro castello che sovrasta la Val di Non è Castel Valer.
Le sue sale affrescate sono piene di fascino, ancora oggi abitate dalla famiglia nobile che lo ha sempre posseduto.
Interamente circondato dai meleti, potete prenotare una visita guidata in questo splendido maniero.
LAGO DI MOLVENO
Avete bisogno di un’altra passeggiata nella natura?
Oltre al lago di Tovel potete percorrere il percorso lungo il lago di Molveno, o trovare un momento di relax in uno dei tanti alberghi con centro benessere del luogo.
Per i più sportivi il giro del lago è di circa 13 km di saliscendi in mezzo al bosco – ottimo per rigenerarsi nel fresco mese di settembre.
Alle spalle di questo lago, per i più avventurosi, si trovano il Croz dell’Altissimo e tante altre cime del Brenta da esplorare!
E se voleste anche solamente godervi la vista dall’alto, potete salire sul monte in località Pradel con la funivia panoramica.
E se desiderate vedere ancora qualche altra meraviglia del nostro territorio, visitare luoghi suggestivi o percorrere qualche meraviglioso Canyon…trovare moltissime altre informazioni su