Produzione

Costruiamo cucine in Val di Non, distanti dai tradizionali distretti di produzione del mobile.

Abbiamo trasformato questa difficoltà in un punto di forza: ci siamo presi la responsabilità di tutte le fasi produttive che servono per trasformare un pannello di legno nella cucina dei tuoi sogni.

La Val di Non è la nostra casa. Qui sono vissuti i nostri avi, e qui abbiamo cresciuto i nostri figli. È la presenza costante di giorno, di ogni sguardo, di ogni respiro. Ha influenzato lo stile delle nostre cucine e il nostro modo di costruirle.

  • Cova_produzione_Tutti_2
  • Cova_produzione_falegnameria
  • Cova_produzione_verniciatura
  • Cova_produzione_montaggio
  • Cova_produzione_magazzino
  • Cova_produzione_taglio
1|6
  • Local design

    La cucina ispirata al paesaggio

    Ogni nostra cucina racconta una storia tutta nonesa, già a partire dal suo progetto. Non facciamo tutto da soli, ma collaboriamo con università, designer e scuole di design sul territorio trentino. Vogliamo che la tua cucina abbia un look fresco e contemporaneo, ma che sia anche in linea con i nostri valori.

    Cova_produzione_Cucine_territorio
  • Km 0

    Ogni cucina che realizziamo parla della nostra valle, tutto nasce qui: le linee pulite e accoglienti, i materiali naturali e duraturi, le tecniche che mettono d’accordo il saper fare artigiano con le best practice industriali. La Val di Non è nel nostro DNA.

    Cova Cucine Produzione KM0
  • Materiali

    I materiali e le forme della natura trentina sono i protagonisti nelle nostre cucine. Prediligiamo gli elementi naturali, e scegliamo per la tua cucina ciò che sceglieremmo per la nostra: vernici ad acqua, pannelli in legno riciclato, piani antibatterici a basse emissioni di formaldeide.

    Cova Materiali Produzione
1|3

La tecnica

Evoluzione cucine

  • 1966

    Quando la cucina era una credenza

    Fino agli anni ’60 le stoviglie si riponevano in un mobile, semplicemente. L’arrivo della credenza in cucina ha creato una rivoluzione nell’arredamento.
    È con lei che inizia la nostra specializzazione nell’arredo della cucina.

    Cova Cucine 1966
  • 1969

    Dalla credenza alle composizioni

    Verso la fine degli anni ’60 iniziamo a realizzare le prime cucine complete, che includono il monoblocco forno/piano cottura e la cappa nascosta all’interno dei pensili.

    Cova Cucine 1969
  • 1972

    Arrivano le prime linee moderne

    L’arrivo delle prime lavastoviglie domestiche, l’introduzione di nicchie a giorno, la ricerca di armonia e movimento: negli anni ’70 la cucina diventa l’arredo più importante della casa.

    Cova Cucine 1972
  • 1980

    Attenzione al design

    Negli anni ’80 la cucina monoblocco viene sostituita dal piano cottura e dal forno integrati nell’arredo. La ricerca di un design sempre più pulito influenza la scelta delle essenze delle ante e la disposizione stessa degli elementi.

    Cova Cucine 1980
  • 1990

    Ergonomia, colori e trasparenze

    Iniziamo a giocare con gli elementi e i materiali, a creare equilibri cromatici tra il legno naturale e le tinte piene.
    Grazie agli studi sull’ergonomia possiamo disporre gli elettrodomestici in modo ottimale, non solo in base all’estetica ma anche in base a tutti i possibili movimenti in cucina.

    Cova Cucine 1990
  • 2000

    Il design si fa strada

    Cambia il modo di pensare agli elettrodomestici in cucina.
    Se prima venivano nascosti dietro ante e armadiature, ora diventano lo spunto per definire lo stile di tutto l’ambiente.

    Cova Cucine 2000
  • 2010

    Verso l'essenziale

    La cucina scopre una nuova dimensione con l’isola attrezzata.
    È bastato cambiare prospettiva: togliere il piano cottura dalla parete e metterlo al centro della stanza. Perché ora la preparazione dei piatti è un momento da condividere con la stessa naturalezza con cui si condivide la tavola.

    Cucina Cova del 2010
1|7