La sede produttiva
Tutta la vita della nostra azienda avviene all’interno della nostra sede di Denno. Questa sede è cresciuta con noi, e negli anni ha cambiato la dimensione e la destinazione dei suoi ambienti per adattarsi a processi produttivi sempre nuovi. Qui sorgeva il primo laboratorio di falegnameria della nostra famiglia. Oggi ci lavorano più di 30 persone.
Qualità
Vogliamo costruire cucine comode e piacevoli da vivere per lungo tempo. Con questo obiettivo, la qualità diventa un elemento imprescindibile, sotto ogni aspetto: dalla selezione dei fornitori alla scelta dei materiali, dall’estetica all’ergonomia.
Sostenibilità
Ci impegniamo al massimo per rispettare la natura che ci ospita. Usiamo materiali naturali, vernici ad acqua ed elettrodomestici a basso consumo energetico. Ottimizziamo la produzione per evitare sprechi di energia, la maggior parte dell’energia che usaimo proviene da un impianto fotovoltaico che produce 155,000 kW/h all’anno.
La tecnica
Ergonomia
Non ci accontentiamo di realizzare cucine dal design contemporaneo e piacevoli da abitare. Vogliamo che tu ne abbia la miglior esperienza possibile: valutiamo distanze, profondità e altezze dei mobili in funzione della tua altezza e corporatura, così che la tua cucina diventi anche il luogo dove ti senti più a casa.
Modularità
L’approccio industriale ci permette di crescere, l’amore per il lavoro artigianale ci consente di raggiungere il 40% di componenti personalizzate. Il nostro segreto? La modularità. Semplificare il progetto di una cucina in diversi singoli micro-progetti ci permette di concentrarci sulle componenti “fuori standard” e di gestirle con tutta l’attenzione che un artigiano dedicherebbe loro.
Progettazione
Abbiamo sviluppato un software di progettazione specifico per le nostre cucine. Lo mettiamo a disposizione dei nostri rivenditori, e noi stessi lo utilizziamo durante i controlli pre-produzione, È uno strumento di lavoro utilissimo per chi lavora con noi e una tranquillità maggiore per il cliente finale.